INDACO

    INDACO, acronimo di INaf per la Divulgazione di Astri e CtaO, si occupa per conto di INAF della didattica e della divulgazione dell’astrofisica delle altissime energie (TeV) per i progetti ASTRI e CTAO.

    Il nostro obiettivo è portare al pubblico l’astrofisica delle altissime energie, raccontando le sfide scientifiche e tecnologiche che si stanno sviluppando attraverso l’uso dei telescopi Cherenkov e ci porteranno a compiere diversi passi avanti in questo campo in un futuro prossimo.

    ASTRI Miniarray è un progetto guidato dall’INAF e prevede l’istallazione sul monte Teide a Tenerife (Spagna) di 9 telescopi Cherenkov di 4 metri, a doppio specchio. ASTRI Miniarray osserverà il cielo a energie dell’ordine di 1-300 TeV. Il primo telescopio è già stato montato e sarà completato tra pochi mesi. Può essere considerato il precursore del più grande CTAO, poiché si prevede di iniziare le osservazioni (almeno in una configurazione con 3 telescopi) tra un paio d’anni.

    CTAO è un progetto internazionale che porterà al dispiegamento di due schiere di telescopi Cherenkov situati uno nell’emisfero australe (Cile) e uno nell’emisfero settentrionale (Isole Canarie, Spagna). Conterrà tre classi di telescopi (piccolo, medio e grande) per coprire una gamma di energia senza precedenti: da 20 GeV a 300 TeV.

    Chi siamo?

    Anna Wolter (responsabile del gruppo) – INAF OA Brera Milano

    Elena Amato – INAF OA Arcetri

    Sara Anzuinelli – INAF OA Brera Milano

    Caterina Boccato – INAF OA Padova

    Giacomo Bonnoli – INAF OA Brera Merate

    Martina Cardillo – INAF IAPS Roma

    Laura Daricello – INAF OA Palermo

    Federico Di Giacomo – INAF OA Padova

    Giuseppe Fiasconaro – INAF IASF Palermo

    Mauro Fiorini – INAF IASF Milano

    Antonino La Barbera – INAF IASF Palermo

    Valentina La Parola – INAF IASF Palermo

    Giuseppe Leto – INAF OA Catania

    Barbara Olmi – INAF OA Arcetri

    Adamantia Paizis – INAF IASF Milano