Pubblicati da Anna Wolter

Il fuoco a Tenerife

Ieri sera l’incendio che sta devastando l’isola ha raggiunto l’Osservatorio del Teide. Come sentiamo dalle parole del Direttore dell’IAC, Rafael Rebolo, la situazione non è tragica come avrebbe potuto essere senza le misure poste in atto e l’intervento dei soccorsi, ma non è ancora del tutto sotto controllo. Dear CCI members and User Institutions We […]

INAF e Universidad tecnica Federico Santa Maria (UTFSM) di Valparaiso per lo sviluppo del software di controllo di ASTRI in ACS

Oggi, 25 ottobre 2022, a Valparaiso (Cile) si è tenuta la riunione di kick-off del nuovo accordo tra l’INAF e la Universidad tecnica Federico Santa Maria (UTSFM) per la produzione del software di controllo dell’ASTRI Mini-Array, alla presenza di Massimo Turatto, ricercatore INAF e ora addetto scientifico italiano in Cile, e di vari colleghi cileni […]

Gli ASTRI e le SPIE

Immagine sopra: Il team di ASTRI al meeting SPIE Astronomical telescopes + instrumentation a Montreal, luglio 2022. Crediti: ASTRI Il congresso “SPIE Astronomical Telescopes + Instrumentation” è uno dei più importanti al mondo nel settore delle tecnologie e strumentazioni astronomiche. Centinaia di scienziati da diversi paesi si incontrano e condividono i loro progressi, le loro […]

,

ASTRI – Mini-Array è collegato con il mondo!

Didascalia immagine sopra: Salvatore Scuderi, Alessandro Tacchini, Giuseppe Malaspina, Marcello Lodi, Fulvio Gianotti, Christine Grivel con il monolite m-ICT collegato al mondo. (Crediti: Giuseppe Malaspina ) Maggio 2022 – In aprile, a Izana a Tenerife (Isole Canarie, Spagna), nel sito astronomico dell’Osservatorio del Teide, è stato raggiunto un importante risultato nel percorso che sta portando […]

,

Un fotone, due fotoni…

Una nuova tecnica osservativa per individuare i dettagli più minuti delle sorgenti celesti: dopo lunghe notte di esperimenti l’Interferometria stellare di intensità ha dato i suoi primi risultati. Con una base di quasi 4 chilometri tra i due telescopi sull’Altopiano di Asiago, Luca Zampieri e collaboratori guardano le stelle più brillanti con strumenti in grado […]

Un nuovo occhio per ASTRI-Horn – Il video

Il 25 novembre 2021, all’osservatorio di Serra la Nave, è stata installata la nuova fotocamera sul telescopio prototipale ASTRI-Horn. La profonda revisione dello strumento e la nuova alluminatura dello specchio riportano alla ribalta questo strumento che potra essere utilizzato anche per studiare le camere di ASTRI Mini-Array e, perchè no, anche quelli di CTA in […]

Firmato il contratto per le camere del Mini-Array ASTRI – Il video

All’INAF-IASF di Palermo, 13 luglio 2021, alla presenza del PI di ASTRI, Giovanni Pareschi, e dei rappresentanti delle ditte coinvolte, un raggruppamento di impresa che coinvolge CAEN spa e il Gruppo EIE, oltre a diverse altre ditte più piccole, è stato firmato l’accordo per la produzione delle camere che verranno installate a Tenerife sui 9 […]