#iorestoacasa ASTRI vs. COVID19

Insieme è più facile

March 2020 – Dear all,

In these diffcult times, laden with uncertainties, we can find a new meaning to solidarity and togetherness, a better consciouness of our scientific and professional abilities. At all levels, culture and research bring us closer.
In a very short time span schools and universities have learned how to cope with the new situation, and online lesson are given thanks to dedition of both teachers and pupils, everyone from her/his own house. In INAF, we keep working on the usual projects, adapting to the new situation.
Job as usual also for ASTRI, in which many people are involved, from INAF institutes to Universities and other structurs from Lombardy to Sicily: through teleconferences, single people working at home, exchange of messages and so on.
The image you can see on the right was prepared together with Anna Wolter, Giuseppe Fiasconaro e Federico Di Giacomo to demostrate what we feel now also within the ASTRI project. You can share the image through your social contacts, or any other means.
Following our President Conte messages, let’s keep a physical distance today, so that, when the difficulties are overcome, we will be together in an ASTRI reunion and then with the mini-array.
So long,
Giovanni Pareschi – [Trad. A. Wolter]

 

#iorestoacasa

Marzo 2020 – Cari tutti,

in questo momento cosi’ difficile, cosi’ complicato e incerto, stiamo anche ritrovando un senso di unita’ e di solidarieta’ che ci da’ molta forza. Abbiamo anche sviluppato una maggiore consapevolezza delle nostre capacita’ scientifiche e professionali e, a tutti i livelli, il valore della cultura e della ricerca scientifica e tecnologica ci avvicina.

E’ molto bello che le Universita’ e le Scuole si siano adattate in pochissimo tempo alla nuova situazione, che le lezioni siano riprese e l’impegno di professori e studenti al lavoro da casa sia cosi’ importante. Anche in INAF le ricerche e i vari progetti proseguono regolarmente, adattando le attivita’ alla nuova situazione.

Per ASTRI, dove sono coinvolte tante persone, strutture INAF e Universita’ e altri Istituti dalla Lombardia alla Sicilia, il lavoro prosegue regolarmente e in modo continuo, attraverso tante riunioni in videoconferenza, lavoro dei singoli da casa, scambi di messaggi.

Insieme a Anna Wolter, Giuseppe Fiasconaro e Federico Di Giacomo abbiamo preparato l’immagine che vedete a lato per rappresentare quello che sentiamo e proviamo in questo momento anche dentro ASTRI. Se credete, trasmettete l’immagine attraverso social, come icona del vostro profilo, via mail, o come meglio credete agli altri colleghi e amici.

Nel segno di quanto ha detto il Presidente Conte, restiamo fisicamente distanti oggi ma, dopo avere superato questo periodo di difficoltà’, ci troveremo tutti insieme in una riunione ASTRI e poi intorno al nostro mini-array.

Ciao, Giovanni Pareschi