On June 12nd 2019, in La Laguna (Tenerife, Spain) Prof. Nichi D’Amico, President of the Italian National Institute for Astrophysics (INAF), and Prof. Rafael Rebolo Lopez, Director of the Instituto de Astrofisica de Canaries, signed a Record of Understanding to enter a detailed negotiation on a technical and programmatic basis aimed to install and operate the ASTRI Mini-Array at the Observatorio del Teide

Click here for Media Inaf news: ASTRI: a new pathfinder of the arrays of Cherenkov telescopes

Image caption: Prof. Nichi D’Amico, President of the Italian National Institute for Astrophysics (INAF), and Prof. Rafael Rebolo Lopez, Director of the Instituto de Astrofisica de Canaries

Firmata il 12 giugno 2019 dal Presidente dell’INAF Prof. Nichi D’Amico e dal Direttore dell’Instituto de Astrofisica de Canarias Prof. Rafael Rebolo Lopez, una memoria per avviare le negoziazioni su base tecnico-programmatica di una installazione dell’ASTRI MINI-Array presso l’Osservatorio del Teide

Clicca qui per andare alla notizia su Media Inaf:ASTRI: il nuovo apripista degli array di telescopi Cherenkov

Nella foto il Presidente dell’Inaf Nichi D’Amico (a sinistra) con il Direttore dell’Instituto de Astrofisica de Canarias Prof. Rafael Rebolo Lopez dopo la sigla della memoria.

June, 5 2019 – INAF-Hamamatsu meeting in Bologna after the tender assignment for SiPM detectors realization for ASTRI.

Click here for Media Inaf news:  Occhi di silicio per i telescopi Astri

Click here for YouTube interviews: Sensori allo stato solido per i telescopi Astri: li realizzerà Hamamatsu Photonics

Caption image: the handshake between Inaf President Nichi D’Amico (left) and Koei Yamamoto, Senior Managing Director of Hamamatsu Photonics KK . Credits: A. Di Luca

5 giugno 2019 – Incontro a Bologna tra INAF e Hamamatsu a valle dell’assegnazione della gara per la realizzazioni dei sensori SiPM per ASTRI, che rappresenta un passo molto importante in vista della realizzazione del mini-array.

Clicca qui per andare alla notizia su Media Inaf:Occhi di silicio per i telescopi Astri

Clicca qui per andare a vedere le interviste su YouTube:Sensori allo stato solido per i telescopi Astri: li realizzerà Hamamatsu Photonics

In figura: la stretta di mano tra il presidente dell’Inaf Nichi D’Amico (a sinistra) e Koei Yamamoto, Senior Managing Director di Hamamatsu Photonics KK . Crediti: A. Di Luca